WEKO3
アイテム
<研究ノート>14-16世紀イタリア諸都市における女性と性犯罪-ヴェネツィアとフィレンツェを中心に-
https://doi.org/10.18878/00002200
https://doi.org/10.18878/00002200c8894636-3eb4-4398-8df1-b3892f29c02e
名前 / ファイル | ライセンス | アクション |
---|---|---|
![]() |
神戸女学院大学
女性学インスティチュート |
Item type | 紀要論文(ELS) / Departmental Bulletin Paper(1) | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
公開日 | 1999-03-01 | |||||
タイトル | ||||||
タイトル | <研究ノート>14-16世紀イタリア諸都市における女性と性犯罪-ヴェネツィアとフィレンツェを中心に- | |||||
タイトル | ||||||
タイトル | <Notes>Le donne e i crimini sessuali nelle citta italiane nei secoli XIV-XVI : Esempi veneziani e fiorentini | |||||
言語 | en | |||||
言語 | ||||||
言語 | jpn | |||||
資源タイプ | ||||||
資源タイプ識別子 | http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 | |||||
資源タイプ | departmental bulletin paper | |||||
ID登録 | ||||||
ID登録 | 10.18878/00002200 | |||||
ID登録タイプ | JaLC | |||||
ページ属性 | ||||||
内容記述タイプ | Other | |||||
内容記述 | P(論文) | |||||
記事種別(日) | ||||||
値 | 研究ノート | |||||
記事種別(英) | ||||||
言語 | en | |||||
値 | Notes | |||||
論文名よみ | ||||||
その他のタイトル | ケンキュウ ノート 14 16セイキ イタリア ショ トシ ニ オケル ジョセイ ト セイハンザイ ヴェネツィア ト フィレンツェ オ チュウシンニ | |||||
著者名(日) |
高橋, 友子
× 高橋, 友子 |
|||||
著者名(英) |
Takahashi, Tomoko
× Takahashi, Tomoko |
|||||
著者所属(日) | ||||||
値 | 神戸女学院大学 | |||||
著者所属(英) | ||||||
言語 | en | |||||
値 | Kobe college | |||||
要旨(英) | ||||||
内容記述タイプ | Other | |||||
内容記述 | In genere, nelle societa europee del Medioevo, si consideravano come crimini sessuali la fornicazione, l'adulterio,la bigamia, l'incesto,lo stupro, il ≪vitium contro naturam≫,ecc. Tuttavia, nelle leggi e nelle pratiche che le societa introdussero contro tali crimini, si riflettevano, oltre le diversita delle definizioni e delle interpretazioni dei crimini, dipendenti dai periodi e dalle regioni, il double standard basato sul gender. In questo saggio prendero in considerazione lo sturpo. E, con le analisi delle leggi e dei processi fatti nelle citta dell'Italia settentrionale- soprattutto a Venezia e a Firenze- dal XIV al XVI secolo, cerchero di esaminare gli atteggiamenti delle societa cittadine e le posizioni delle donne. Nella Serenissima, lo stupro veniva considerato come la fornicazione ≪per vim≫,quindi la violenza e l'intenzione alla fornicazione costituivano gli elementi principali del crimine. Ma, in realta, a parte i casi in cui le vittime erano≪puelle≫,alle donne nobili o alle suore, oppure, a quelli con altri reati addizionali(il furto,il ratto, la lesione,ecc.),lo stupro era giudicato come un reato meno grave. Quasi meta delle condanne sentenziate dalla Quarantia nel Tre-Quattrocento erano costituite da pene pecuniarie(max. 150lire) o dalla carcerazione(max. per un anno). Tali tendenze dei processi e delle punizioni contro lo sturpo si trovano anche nella Repubblica fiorentina, anche se durante il Trecento il ratto veniva considerato come un reato piu grave. Negli stati repubblicani, sia Venezia che Firenze, i magistrati avevano grande libero arbitrio e pronunciavano ogni sentenza tenendo conto dell'eta e degli stati sociali delle vittime e degli stupratori, e degli aspetti violenti. Pero con una serie di nuove leggi emanate da Cosimo I, lo stupro venne considerato come un reato da pena capitale perche il mantenimento degli ordini morali e sociali significava per il principe il compimento del suo dominio assoluto. A questo punto, il crimine veniva ad assumere il significato di violazione alla persona del principe e non una violazione diretta della vittima. | |||||
雑誌書誌ID | ||||||
収録物識別子タイプ | NCID | |||||
収録物識別子 | AN10066294 | |||||
書誌情報 |
女性学評論 en : Women's studies forum 巻 13, p. 33-59, 発行日 1999-03 |